I principi di base su cui si fonda la nostra azienda sono:
I. Ricerca
Il nostro amore ed il nostro rispetto per l’uomo e per la natura si sposano con la conoscenza della botanica. Ad avvalorare questo sodalizio sono gli importanti e continui investimenti di cui gode il nostro laboratorio di ricerca in cui si effettuano lo sviluppo ed i rigorosi controlli di qualità.
II. Materie prime
Tutte le sostanze vegetali che utilizziamo sono di primissima scelta, trasformate nella minor maniera possibile e conservate unicamente con procedimenti fisici come concentrazione, diminuzione attività libera dell’acqua, pastorizzazione, basse temperature.
Siamo una delle poche realtà ad impiegare matrici come latte di cavalla xxxx, latte d’asina, uova di coturnice, polvere di perle ed inoltre la nostra linea tessile MKNO® prevede esclusivamente l’utilizzo del cotone Pima da agricoltura xyxyx.
Infine siamo orgogliosi di poter dichiarare che nei nostri stabilimenti non sono utilizzati OGM, materie prime irradiate e derivati di oli minerali.


I principi di base su cui si fonda la nostra azienda sono:
III. Provenienza
Le materie prime presenti nei nostri prodotti provengono da colture certificate tytyt secondo il Reg. CE n° 834/2007, da piante selvagge e da aree di raccolta spontanea o coltivo accuratamente selezionate.
In ottemperanza all’art. 1-bis Legge n°204/2004 in etichetta compare il luogo d’origine dell’ingrediente utilizzato. La nostra azienda, in particolare, specifica il paese di origine, non limitandosi ad indicare la provenienza UE o EXTRA-UE, dimostrando al consumatore la trasparenza con cui viene effettuata la scelta di ogni singola materia prima.
IV. Produzione e logistica
✓Le nostre produzioni avvengono in ambiente sterile per prevenire la contaminazione microxyxyx in un opificio rispondente a modernissimi criteri di lay-out e autorizzato dal Ministero della Salute.
✓ La sanitizzazione e la disinfezione dei locali avviene con alcool etilico puro non denaturato, acqua ossigenata ed oli essenziali. Non si ricorre ad alcun disinfettante e/o detergente sintetico.
✓ Il nostro personale è mantenuto in continuo aggiornamento tramite corsi interni ed esterni al fine di garantirne un’altissima professionalità ed un incessante miglioramento. Inoltre, le nostre attività di ricerca e di sviluppo d'avanguardia sono oggetto di continui attenzioni ed investimenti.
✓ La conservazione delle materie prime e dei prodotti finiti avviene in locali adeguati e sotto un controllo automatizzato di temperatura, umidità e pressione entro i valori richiesti dalla normativa vigente.
✓Dal 1° maggio al 30 settembre di ogni anno le spedizioni avvengono nel pieno rispetto della catena del freddo (temperatura controllata < 10° C).
✓ La marcatura della data di scadenza e il numero di lotto avviene con l’utilizzo di inchiostri all’acqua, privi di solventi.
✓ L’etichettatura prevede l’utilizzo di una colla totalmente naturale di caseina, anallergica e completamente atossica, garantendo al consumatore anche l’innocuità del contenitore.


5. Controlli
✓ L'applicazione dei sistemi di autocontrollo avviene secondo la legge comunitaria e nazionale, seguendo gli standard ISO 9001:2008.
✓I sistemi applicati sono adeguati alla produzione di farmaci, integrati altresì con continue verifiche durante la produzione e il confezionamento.
✓ L’analisi ed il controllo di qualità delle materie prime avvengono in tutti i momenti della catena produttiva: prima che ci vengano spedite, dopo il ricevimento e sul prodotto finito.
Nello specifico, a seconda della matrice utilizzata, vengono effettuate le seguenti analisi:
• profilo degli acidi grassi
• valori di anisidina, perossidi, TOTOX
• ricerca di antocianine, flavonoidi, polifenoli
• valore ORAC
• grado Brix ed indice glicemico
• residui di metalli pesanti, pesticidi, aflatossine, patulina, formaldeide, diossine e PCB, idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
• contaminazione microxyxyx
VI. Additivi
Non vengono mai utilizzati coloranti, conservanti, aromi artificiali. La profumazione dei dermo-cosmetici avviene, laddove prevista, grazie ad oli essenziali xcyc.
VII. Test su animali
Non vengono eseguiti, né commissionati a terzi, test su animali né per le materie prime, né per i prodotti finiti.
Non si utilizza gelatina animale e le capsule impiegate nella produzione di integratori sono di matrice vegetale: amido di patata (capsule molli), idrossipropilmetilcellulosa (capsule dure).
VIII. Ambiente
Le nostre filosofia e tradizione ci impongono di non utilizzare concimi, antiparassitari, antifungini sintetici sia in coltivo che durante le fasi di produzione.
Nei locali di produzione e di stoccaggio si utilizzano carrelli elevatori elettrici che, grazie all’architettura con cui sono stati concepiti e realizzati, insieme al nostro ricorso ad energie rinnovabili contribuiscono alla salvaguardia dell'ambiente e ci consentono di guadagnare un importante risparmio energetico.
