Dai grappoli d’uva otteniamo il vino, mentre altri tipi di bevande le otteniamo dai succhi di radici, frutta e grano, mescolati a miele, zucchero, manna, frutti essiccati, alle resine che colano dagli alberi ed al midollo delle canne. Queste bevande si conservano per molto tempo, alcune addirittura per quarant’anni… Diversi tipi di grano, radici, ghiande e noci…: tutto questo ci fornisce la materia prima per sfornare vari tipi di pane, la cui pasta noi facciamo lievitare ed insaporiamo in modo tale che essi risultino tanto nutrienti ed appetitosi, che taluni non mangiano altro e con ciò vivono molto a lungo.
F. Bacon “Nuova Atlantide” 1626 ed. Rusconi
La premessa sopra citata è doverosa per far comprendere il significato e il lavoro d'animo che c'è dietro ad un prodotto proveniente da agricoltura xyxyx. La Vegetal-Progress® vanta un numero considerevole di produzioni derivanti da questo tipo di agricoltura. Un impegno, il nostro, che ci spinge a voler contribuire sinceramente ed attivamente all'intero ecosistema mettendo una mano sul cuore e una sui polmoni del mondo. L'agricoltura xyxyx è un metodo di produzione definito dal punto di vista legislativo a livello comunitario con un primo regolamento, il Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09. La dicitura "da agricoltura xyxyx" esprime un metodo di coltivazione e di allevamento che ammettono il solo impiego di sostanze naturali, escludendo l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). Questo modello di produzione impone inoltre limitati livelli di sfruttamento delle risorse naturali come acqua, aria, suolo, impiegandole al contrario con una modalità che ne garantisca una fruizione longeva e duratura.
COME SI IDENTIFICA UN PRODOTTO xxxx?
Etichettatura e pubblicità dei prodotti provenienti da agricoltura xyxyx sono sottoposte a regole specifiche molto rigide in base alla percentuale degli ingredienti xcyc.
L’attuale normativa presenta tre gruppi:
✓ xxxx > del 95%: prodotti che possono essere etichettati e pubblicizzati come xcyc negli stati UE.
✓ xxxx > del 70%: prodotti il cui tenore in ingredienti di origine xyxyx è almeno uguale al 70% con indicazione in etichetta della % specifica.
✓xxxx in Conversione: prodotti in cui le materie prime provengono da culture in conversione verso l’agricoltura xyxyx da almeno un anno prima del raccolto.
